Il testo è una rivisitazione della vita di Manzoni, ricostruita a partire dalle sue opere e da altri testi di riferimento: un misto di storia e di invenzione che fornisce un’immagine complessa del protagonista. Un filo rosso del libro è il costante parallelo tra la vita di Manzoni e la sua opera principale, i Promessi Sposi.
200 anni fa, il 15 agosto 1824, nacque a Lecco Antonio Stoppani, sacerdote, scienziato, patriota, intellettuale. Roberto Sergio Azzoni, ricercatore dell'Università di Milano, ne rievoca la vita e l’opera in questa intervista audio.
L’esperienza di essere infinitamente amati da Dio può diventare esperienza di poter amare qualsiasi condizione in cui ci troviamo. Anche le più difficili.