Da ragazzini, ci siamo ritrovati sugli stessi banchi di scuola. Io venivo dalla campagna padovana, dove si usava ancora il lume a petrolio. Lui, Giuliano Abram, dalla città: Trento. Gi...
Colorata come la sciarpa che indossa, essenziale come il bianco e nero dei tasti del pianoforte. Così si può riassumere la personalità di Nicola Piovani, compositore e...
I confratelli gli hanno amichevolmente affibbiato (e la cosa pare non gli dispiaccia) il nomignolo di «frate tascabile». In effetti, le sue misure non sono da giocatore di basket....
Per tutti i pellegrini in visita a Padova dovrebbe essere una tappa obbligata la visita del Museo antoniano, uno scrigno di capolavori da non perdere. Già in uno dei primi numeri dell...
Il ricordo per non dimenticare. La ricerca della verità per comprendere la Storia attraverso un mosaico di ricordi altrimenti divisi, lacerati, mai riconciliati. La rilettura per non...
Per sua madre, il tempo della gravidanza è stato un calvario: una peritonite, una garza dimenticata nell’addome, poi infezioni in agguato, un altro intervento chirurgico, e i medici...