Era il 15 settembre 1965. Alla fine del Concilio ecumenico Vaticano II (8 dicembre dello stesso anno) mancavano ormai pochi giorni quando Paolo VI, in risposta a un’esigenza espressa...
Qualche mese fa mi trovavo al concerto tenuto a Bologna da Jovanotti, artista particolare che ha saputo proporsi nel tempo in modo sempre diverso. Un grande comunicatore di concetti, oltre che un...
Era una domenica di aprile, il cielo nuvoloso come il clima politico dell’Italia chiamata a votare per le elezioni. Dopo aver espresso il mio voto mi sono recato, come ogni domenica, a...
Il 1978 è l’anno dei tre papi. Il 6 agosto Paolo VI si spegne e gli succede un altro italiano, Albino Luciani che prende il nome di Giovanni Paolo I. Il suo pontificato sarà...
«Lei frequentava il liceo». Inizia così il suo racconto, con una voce che, via via, s’intenerisce. «Abbiamo cominciato a vederci come tutti i ragazzini e da...
Parliamo di sessant’anni fa. Parliamo di due eroi che sono entrati nella leggenda. E possiamo commuoverci senza vergogna nel loro ricordo, noi che viviamo oggi in un’epoca cos...