Lorena Bianchetti è proprio come la si vede in tv: un viso acqua e sapone sbarazzino ed espressivo, gli occhi allegri e delicati. La giovane donna sorridente e gentile che fa capolino...
«Sono un’insegnante delle superiori e da qualche anno mi ritrovo mediamente un alunno per classe al quale sono stati diagnosticati “disturbi dell’ap-prendimento”....
Il cambio al vertice della Cei ha avuto un esito imprevisto: l’arcivescovo Angelo Bagnasco, che il 7 marzo il Papa ha messo al posto del cardinale Camillo Ruini, non era stato indicato...
«Continente della speranza», così, nel 1968, Paolo VI definiva l’America Latina. L’espressione è stata esplicitamente ripresa da Benedetto XVI alla vigilia...
Erano partiti, mezzo secolo fa, in 160 milioni di persone; oggi sono quasi mezzo miliardo. Contribuiscono per oltre un quinto al prodotto interno lordo, cioè alla ricchezza, del mondo, e...