Da qualche anno torno, con ostinazione, in Dancalia. Devo spiegare: gli italiani, ai tempi delle colonie, hanno chiamato Dancalia il frammento orientale della regione degli afar, popolazione...
Se uno dicesse che nella crisi è cresciuto, come minimo lo guarderemmo storto. O ha barato o, peggio ancora, ha approfittato delle disgrazie altrui. Invece no. C’è un...
Un edificio sacro non è un cumulo di pietre disposte secondo le leggi della statica e l’estro dell’arte. La forma e gli slanci a esso impressi danno voce alle pietre. E quelle...
«A carnevale ogni scherzo vale» dice il proverbio, perché sotto le maschere si può davvero nascondere di tutto. Il carnevale – il nostro caro Arlecchino ce lo...
Ha senso parlare di amore al mondo giovanile? Come no!? I giovani sono degli eroi, perché in una società che scambia l’amore per tradimenti, commercio, superficialità,...
Si muove con grazia nella sua casa piena di quadri appoggiati alle pareti. Carla Fracci, la stella della danza che tutto il mondo ci invidia, la farfalla per cui sembra non esista la legge della...