«Genitori, fratelli e amici sono stati tasselli fondamentali nella mia formazione – racconta Jessica Pagliara, “nuova emigrante” nella città di Copenaghen....
«Nelle donne d’origine italiana che vivono a New York è avvenuto negli ultimi anni un cambiamento che è evidente soprattutto nella cultura e nei diversi livelli di...
Che cosa dobbiamo attenderci dal 2014? La storia non è prevedibile, ma alcuni suoi appuntamenti sì, e su questi si possono tracciare ipotesi. Cominciamo da scadenze già...
Da quando il cardinale di New York, John O’Connor, nel 2001 lo nominò direttore dell’apostolato italiano, don Robert Aufieri ha visto arrivare nel suo ufficio (nella First...
«Il primo ad arrivare a Montevideo è stato mio nonno Carmine. Proveniva da Satriano, vicino Potenza. Negli anni Venti, dopo la prima guerra mondiale, tentò la fortuna a New...
«Oggi si viaggia su internet»: questa una delle battute ascoltate alla «Conferenza mondiale per una politica dell’informazione italiana all’estero». Era il 1996....