«Tutto ha inizio quindici anni fa, nel più classico dei modi, vale a dire da studente. Dal 1998 al 2002 seguo un corso di specializzazione in violino barocco al Conservatorio di...
Sembra opportuno, se non necessario, continuare il discorso sulla stampa in emigrazione e per l’emigrazione, meglio conosciuta come stampa di lingua italiana all’estero e stampa...
La vita dell’adolescente Rocco Granata, il cantante tornato attualmente agli onori della cronaca grazie al bel film Marina a lui dedicato, è simile a quella di molti figli di...
Se uno dicesse che nella crisi è cresciuto, come minimo lo guarderemmo storto. O ha barato o, peggio ancora, ha approfittato delle disgrazie altrui. Invece no. C’è un...
Un edificio sacro non è un cumulo di pietre disposte secondo le leggi della statica e l’estro dell’arte. La forma e gli slanci a esso impressi danno voce alle pietre. E quelle...
«A carnevale ogni scherzo vale» dice il proverbio, perché sotto le maschere si può davvero nascondere di tutto. Il carnevale – il nostro caro Arlecchino ce lo...