Il 17 gennaio, a Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, è una mattina calda e polverosa, tipica di questa zona ai margini del deserto del Sahel. Mi trovo qui per il prossimo progetto...
«Sono laica, ma credo nella spiritualità e nella sacralità dell’essere umano. Mi offende la dissacrazione dell’uomo. In Francesco e Chiara ho trovato radici...
Alcuni giorni fa sono rimasto affascinato da una lettura. Una lettera aperta di Umberto Eco, rivolta al suo piccolo nipote sul tempo che verrà. Una missiva – alcuni di voi l’...
È stato definito il documento programmatico del pontificato di Francesco, ma forse sarebbe meglio dire che è la bussola per ogni cristiano del nostro tempo. Con la Evangelii...
«Tutto ha inizio quindici anni fa, nel più classico dei modi, vale a dire da studente. Dal 1998 al 2002 seguo un corso di specializzazione in violino barocco al Conservatorio di...
Sembra opportuno, se non necessario, continuare il discorso sulla stampa in emigrazione e per l’emigrazione, meglio conosciuta come stampa di lingua italiana all’estero e stampa...