«Una ragazza vistosa, ma meno bambolona della Prati e della Marini (le soubrette Pamela e Valeria, ndr)»: così Pier Francesco Pingitore vedeva Milena Miconi nel 2000,...
Da qualche tempo chiudo la giornata pregando così: «Perdona, Signore, ciò che la coscienza teme e aggiungi ciò che la preghiera non osa sperare». Sì, perch...
L’8 aprile 2012 una delegazione di Montréal si era recata a Cavaso del Tomba (Treviso), paese nativo di Soeur Angèle, per il lancio del libro Sapori e profumi di Paradiso...
Per i greci era l’isola di Afrodite, per i romani la terra di Venere che produceva un ottimo vino aromatico, per i crociati fu approdo sicuro, per i veneziani era una delle perle della...
Ormai nei nostri stadi i fischi ai giocatori di colore sono all’ordine del giorno, regalando del nostro Paese un’immagine di certo non molto ospitale… Il pericolo del razzismo...
Ci sono luoghi che, anche se rimessi a nuovo, non riusciranno mai a ripulirsi dell’orrore che li ha marchiati a fuoco. Auschwitz è uno di questi. È il 27 gennaio 1945 quando...