Buio pesto in sala. Da uno schermo appeso al soffitto una luce viola irradia calore e solletica la curiosità. Sopra la testa del visitatore va in onda uno spettacolo di «alto...
Nei giorni a cavallo tra il dicembre 2010 e il gennaio 2011, quando in Tunisia scoppiò la prima di tutte le Primavere arabe, passata alla storia come Rivoluzione dei gelsomini, Mohamed...
Malati come siamo di vittimismo, siamo abituati a parlare male e a sentire parlare male dell’Italia. Così, pare quasi impossibile che il nostro Paese detenga un primato...
«Il comico esige, per produrre tutto il suo effetto, qualcosa come un’anestesia momentanea del cuore» diceva il filosofo francese Henri Bergson (Il riso. Saggio sul...
Saranno le treccine che incorniciano il volto sbarazzino, o l’entusiasmo con cui parla – mille parole al minuto con un accento francese che ogni tanto risuona cadenzando le frasi con...
«La differenza è che mio figlio è contento di venire qui» potrebbe sembrare una frase carpita al volo da una conversazione tra mamme all’uscita da scuola, o alla...