Fra noi

a cura di fra Massimiliano Patassini

Pensieri, editoriali, risposte alle lettere: è lo spazio del direttore, in dialogo con i lettori del «Messaggero di sant'Antonio». Chi volesse scrivergli o porgli domande, può farlo scrivendo a redazione@santantonio.org.

In questi mesi di epidemia, più di uno si sarà trovato a pensare che Dio non serve. In realtà, Dio non serve più neanche ad essere incolpato di ciò che sta capitando. La nostra fede è così scarsa che non riesce più ad essere nemmeno blasfema. 

18 Marzo 2020 | di

La faccenda del coronavirus, tanto quanto la Quaresima liturgica, ci insegna che possiamo salvarci solo assieme. Ma se per la Quaresima la medicina è la solita «vitamina C», C come Cristo, per il virus, ci affidiamo a scienziati e medici, che ringraziamo di cuore.

09 Marzo 2020 | di

Il dialogo è faccenda estremamente seria, ricerca faticosa, umiltà. Comporta mettersi in gioco, nella consapevolezza che non esiste un mio o altrui bene contrapposto ad altri.

03 Marzo 2020 | di

Il mondo femminile è formato da protagoniste grandi, preziose, ostinate, necessarie e audaci, al punto da forzare Dio fino a fargli cambiare idea. Come racconta il Vangelo in più di un passo.

29 Febbraio 2020 | di

Con l'inizio della Quaresima impariamo ad affidarci a Dio che, in questo tempo «propizio», vuole allargare gli orizzonti della nostra vita.

26 Febbraio 2020 | di

Che cosa c’è di più emozionante di una vita vera che, tra alti e bassi, si mette in gioco? Senza misconoscere fatiche e cadute, ma nella fede che Dio cammina con noi.

20 Febbraio 2020 | di

Pagine