Fra noi

a cura di fra Massimiliano Patassini

Pensieri, editoriali, risposte alle lettere: è lo spazio del direttore, in dialogo con i lettori del «Messaggero di sant'Antonio». Chi volesse scrivergli o porgli domande, può farlo scrivendo a redazione@santantonio.org.

La storia umana è impressa nel fango, perché tutti siamo creature, blocchi di argilla nelle mani del sapiente vasaio divino, che con il fango ha scelto pure lui di «sporcarsi», facendosi uomo.

30 Novembre 2019 | di

Lo sfruttamento di persone e risorse nei Paesi in via di sviluppo è un circolo vizioso che si può rompere soltanto mettendo in discussione stili di vita e senso di responsabilità.

18 Novembre 2019 | di

La vicenda del piccolo Raffaele ci mostra come anche una brevissima esistenza, agli occhi di alcuni «inutile», in realtà possa gettare nel mondo un grande seme d'amore.

04 Novembre 2019 | di

La morte assomiglia alla notte, quella che alla fine di ogni giornata ci accoglie e ci dona il sonno e pure il sogno. Quella al cui termine c’è, immancabile, l’alba.

31 Ottobre 2019 | di

C’è troppo Vangelo nel numero quattro, per pensare che non sia un caso se san Francesco muore proprio il giorno quattro.

04 Ottobre 2019 | di

Perché san Francesco e sant’Antonio furono due grandissimi santi? Perché dalle sconfitte impararono che il loro valore e la loro dignità venivano dal sapersi al sicuro tra le mani di Dio.

30 Settembre 2019 | di

Pagine