Il film d’animazione «Manodopera. Interdit aux chiens et aux Italiens» del regista italo-francese Alain Ughetto ha raccolto numerosi riconoscimenti europei ed è stato candidato al premio César.
A 71 anni dalla nascita della Deutsch-Italienischer Kultur-Gesellschaften e.V., federazione finalizzata a coordinare le associazioni italo-tedesche formatesi in Germania a partire dal dopoguerra, oggi si contano nel Paese oltre 50 organizzazioni.
Dalla Svizzera agli USA, sono molte le tradizioni culinarie che le comunità italiane all'estero mantengono vive in occasione del 19 marzo, festa di san Giuseppe e, più in generale, di tutti i papà.
In occasione dell’8 marzo, festa della donna, quattro italiane raccontano perché hanno scelto la metropoli inglese come laboratorio artistico, e il modo in cui la città ha contribuito alla loro affermazione.
A 150 anni dal primo sbarco di migranti veneti e trentini in Brasile, il 21 febbraio ci ricorda lo stretto legame che unisce il Paese sudamericano all'Italia.
Luca Costantin, 33 anni, è il ricercatore veneto che lo scorso novembre ha scoperto la galassia Ceers-2112, subito ribattezzata la «gemella» della Via Lattea.