Emigrato in Canada nel 1954 e abbonato al «Messaggero di Sant’Antonio» da oltre 20 anni, Antonio Bisecco oggi è un musicista talentuoso che sogna di tornare in Italia a Natale per vincere una certa malinconia...
La guerra in Terra Santa rischia di far esplodere una polveriera internazionale. Dietro le quinte di una contesa annosa, c’è chi fomenta l’odio per destabilizzare le democrazie a favore delle autocrazie.
Risale a luglio 2022 l’iniziava legislativa del Parlamento uruguaiano di istituire la data del 23 novembre di ogni anno come «Día del Inmigrante Italiano»... Una giornata di festa che si celebra in tutto il Paese.
Feste, concorsi, sculture, premi. Tante ricette diverse e saporite. Al centro della tavola dei migranti nelle Americhe resta la polenta, primadonna indiscussa.
Abbiamo incontrato l’artista milanese Maurizio Nichetti per parlare delle sue quattro «vite parallele»: docente di regia, attore, sceneggiatore e regista, produttore.