Il rialzo dei prezzi costringe molti residenti (anche italiani) a cercare casa in modo alternativo: dalla guardiania in cambio di un tetto, a nuove comuni di artisti, alle houseboats attraccate lungo la rete fluviale della città.
Dagli antichi incunaboli fino ai caratteri di Bodoni. Parma, Piacenza e Reggio Emilia si mostrano nell’inedita veste di culla dei libri, tra biblioteche storiche, musei e capolavori dell’arte e dell’architettura civile e religiosa.
Per Fiorella Salvatori la Guyana Francese è il risultato concreto del suo «sogno americano». Un sogno collocato tra il Brasile di lingua portoghese e il Suriname di lingua olandese, e bagnato dall’Oceano Atlantico.
Alla scoperta di una solenne celebrazione a cui il 16 giugno una comunità di immigrati siciliani originari di Poggioreale (TP) dà vita nella metropoli australiana, in onore di sant'Antonio di Padova.
A soli 26 anni, il piacentino Giacomo Rovero è il nuovo solista del Royal Ballet, la più famosa compagnia di danza classica del mondo. Talento, dedizione e umiltà l’hanno portato sul palco della Royal Opera House.
Nel Rio Grande do Sul spopola la rievocazione di una tradizione in voga nelle campagne venete fino ai primi decenni del Novecento. In Brasile, attorno al Filó, si sono sviluppate feste, manifestazioni artistiche e musicali, e celebrazioni religiose.