Cinema

Quarant’anni fa moriva uno dei più grandi cineasti italiani. Proprio per rendere omaggio a Roberto Rossellini, nel giorno dedicato al santo di Assisi ricordiamo «Francesco giullare di Dio», uno dei suoi film più significativi.

04 Ottobre 2017 | di

Il Religion Today Film Festival di Trento compie vent’anni e, dal 13 al 22 ottobre, tra proiezioni, seminari, laboratori e spettacoli, si fa lente per decifrare la pluralità della fede. Ce lo spiega Katia Malatesta, direttrice artistica della rassegna.  

29 Settembre 2017 | di

La miseria e la solitudine. Il riscatto e la fama. La vita di Totò, scomparso 50 anni fa, è la trama dell’esistenza di un uomo imprevedibile, dolce e altero, ma rimasto umile e coerente con i suoi valori.

25 Settembre 2017 | di

Strane morti si verificano tra i giovani pazienti di una clinica psichiatrica tedesca. L’ombra del Terzo Reich e la folle corsa all’eugenetica caricano di tensione e dubbi il film «Nebbia in Agosto» (Germania 2016) di Kai Wessel.

21 Settembre 2017 | di

L'importanza di educare ed educarsi all'utilizzo dei new media. Se ne è discusso nella seconda giornata del convegno “A ritmo di touch” in svolgimento a Padova.

09 Settembre 2017 | di

Reduce da un incidente che l’ha costretta in sedia a rotelle, un’ammaestratrice di orche ritrova la voglia di lottare grazie al supporto di un ragazzo padre, nel film «Un sapore di ruggine e ossa» (2012).

09 Agosto 2017 | di

Pagine