C’è bisogno di una economia di Francesco, che, partendo dalla gratuità, riconosca al denaro e al profitto il giusto valore. E solo i giovani possono realizzarla.
Più della laurea in farmacia poté la passione per la cucina: oggi Lorenzo Zanchin, padovano trapiantato in Perù, è titolare di due locali «d’alta quota», sopra i 3mila metri di altitudine.
Tre riflessioni sul lavoro: una persona è sempre più grande del lavoro che fa; il lavoro è una vocazione; serve una nuova etica del lavoro dove le mani e il pensiero diventino alleati.