La gioia pura e disinteressata degli anziani per la bellezza della gioventù è un patrimonio preziosissimo dell’umanità. Noi lo stiamo esaurendo, e invece dovremmo soltanto custodire quel poco che ancora ci resta.
Esiste un iter legale d’ingresso per i lavoratori extraeuropei. Il problema è che funziona poco e male, danneggiando anche le famiglie e gli imprenditori italiani. I dati nel report della Campagna Ero Straniero.
Uno studio di Mediobanca rivela come l’immigrazione registri limiti e opportunità del Paese che accoglie. Ecco perché affrontare le migrazioni dal giusto punto di vista è una risorsa.
Il presepe è simbolo di bambini, di famiglia, di relazioni, di lavoro, di povertà e di comunione, che erano anche i segni del Natale cristiano. Valori opposti a quelli del nuovo Natale consumista, che si basa sull’individuo.
Più aumenta la moda della leadership più si indebolisce la nostra democrazia, che si trasforma in leadercrazia. Forse, allora, dovremmo tutti occuparcene di più.
Nella parabola del Figliol prodigo riportata da Luca non si parla della madre. E con lei è assente nella storia qualsiasi sguardo femminile. Se ci fosse stata una madre, la storia sarebbe stata certamente diversa.