Da quasi settant’anni Gardin documenta la vita spaziando dai paesaggi alle feste popolari, fino alle realtà emarginate. Faccia a faccia con una leggenda della fotografia che non ha mai perso la passione degli inizi.
Il teatro è uno spazio di relazione unico, dove avviene un’alchimia tra attore e pubblico. Un bene di tutti che la pandemia sta mettendo a rischio e che insieme, afferma Amanda Sandrelli, dobbiamo salvare.
Ha ritratto le vittime della guerra in Bosnia, ma in fondo anche tutti gli altri profughi del mondo che ogni giorno fuggono dai conflitti. Perché per Safet Zec l’arte deve portare un messaggio utile.
La scrittura della sua autobiografia è l’occasione per Oliver Stone per ripercorrere gli alti e bassi di una vita controcorrente, punteggiata da fallimenti e grandiosi successi. Una libertà conquistata a caro prezzo, che ha reso grande il suo cinema.
Cinque aree pilota e una rete di collaborazioni tra Italia, Tunisia e Libano. Con il progetto COMMON, il CIHEAM di Bari sviluppa, per i Paesi del Mediterraneo, un modello di monitoraggio e riduzione dei rifiuti.
Da manager a scrittore-marinaio. Un cambiamento che ha rivoluzionato la vita di Simone Perotti e che lo ha portato a compiere un lungo viaggio per mare alla ricerca delle radici culturali ed etiche del Mediterraneo.