Un figlio che imbocca la strada del fanatismo, un padre che non lo riconosce più. E nel mezzo un divario generazionale apparentemente irrisolvibile. Sono i protagonisti del film «Noi e loro». Ne abbiamo parlato con le registe Muriel e Delphine Coulin.
«Cento cuori» è il titolo del film dedicato a madre Clelia Merloni, fondatrice delle Apostole del Sacro Cuore di Gesù. Abbiamo incontrato il regista, Paolo Damosso.
Sessant'anni fa Sabina Santilli, rimasta cieca e sorda nel 1924, diede vita alla Lega del Filo d’Oro, l’associazione che assiste le persone con deficit multisensoriali. Intervista audio a Roberto Cipollone che alla Santilli ha dedicato un libro.
Perché ci scambiamo regali a Natale ma anche in occasione di altre ricorrenze? Sotto la patina del consumismo, c’è un’esigenza tutta umana che ci ha permesso di evolvere nei secoli.
In Sardegna, l’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari apre il primo ospedale italiano digitale. Vi si può accedere con un computer, un tablet, uno smartphone o un visore. Intervista audio a Chiara Seazzu, direttore generale dell’Aou.
Rick Blangiardi, primo cittadino di Honolulu, è impegnato a garantire un futuro sostenibile all’arcipelago americano nell’Oceano Pacifico centrale. Con le incognite di Cina e Corea del Nord che costituiscono una potenziale minaccia.