L'adolescenza è un'età di passaggio tappezzata di contrasti. Se così non fosse ci sarebbe da preoccuparsi, perché solo sfidando i limiti e cercando l'autonomia i figli possono diventare adulti.
Che cosa succede nella coppia quando il figlio non arriva? Una diagnosi di sterilità scuote profondamente: è necessario elaborare il lutto per scoprire che la chiamata all’amore fecondo non si riferisce solo alla fecondità carnale.
La morte, a 94 anni, di mia suocera: la «nonna». Non avrei mai immaginato di sentirne così la mancanza. Non ha lasciato beni materiali, ma qualcosa di ben più prezioso e duraturo.
Il 19 marzo è la festa del papà. Un'occasione per ricordarci che paternità, e maternità, non sono date una volta per tutte, ma si costruiscono giorno per giorno.
Quando parliamo di armonia di coppia non intendiamo una dimensione priva di scontri o una sorta di oasi felice, ma uno «spazio noi» in cui si accettano le diversità dell’altro.
Siamo preziosi agli occhi di Dio e agli occhi di chi ci guarda con lo sguardo di Dio. Perché ce ne siamo dimenticati? Occhi nuovi servono, pazienti. Lo dice fra Daniele La Pera nella sua nuova rubrica «Voglia di volare», dedicata ai giovani.