A Roma è attiva una biblioteca speciale, la «Biblioteca interculturale cittadini del mondo», iniziativa solidale pensata in particolare per i migranti, che possono così accedere a libri e dvd nella propria lingua nativa.
Da strumento prezioso la comunicazione rischia di diventare arma di divisione. Per questo è importante imparare a gestirla, facendola fruttare al meglio.
Guardiamo con occhi di gratitudine anche alla nostra scuola statale che, nonostante le difficoltà economiche, rimane un’eccellenza per l’integrazione degli alunni con disabilità.
Finalmente è tornata la primavera e con lei la possibilità di stare in giardino… Così, mentre mi godo il primo bel sole di stagione all’ombra del mio tiglio preferito, la mente ritorna indietro, a ricordi di molti anni fa.