Ciò che fa le generazioni, scriveva il filosofo Bernard Stiegler, è la trasmissione di sapere, di ciò che si è imparato con l’esperienza essere degno di valore.
Un giorno alla settimana, fin quando è stato possibile, Marco ha messo in scena per strada tre spettacoli. Una reinvenzione del teatro nel tempo squassato dal Covid.
Oggi in Calabria buona parte del lavoro è in mano alla ’ndrangheta ed è sottopagato. In occasione del progetto Antonio 20-22, una raccolta fondi per sostenere borse lavoro per i giovani.
Trovano sempre più spazio narrazioni su identità che sfidano in modi diversi l’idea di normalità. Non solo disabilità, ma anche «alterità» e «differenza».