Chi è che non ha mai avvertito il desiderio di scomparire per un po’, di scappare dal rumore del mondo semplicemente per ritrovarsi o per lasciar decantare un evento di quelli che scardinano la vita? «La Silvia», la maestra elementare protagonista dello spettacolare romanzo di Maddalena Vaglio Tanet (classe 1985, di professione scout letteraria, cioè scopritrice di possibili talenti nel campo letterario), non solo avverte questo desiderio, ma decide di darvi seguito.
Parla di dolore e di speranza, di morte e di ricominciamenti. Parla soprattutto di relazioni, Io e Gio, opera prima del giovane (classe 1991) scrittore vicentino Francesco Prosdocimi. Un romanzo che lascia il segno, per lo stile di scrittura limpido, per i dialoghi serrati ed essenziali e per una capacità di sintesi che nulla toglie alla profondità dei personaggi e dei loro sentimenti.
«Ha fame d’aria. È come se la realtà gli si stringesse addosso». La sensazione di soffocare è quella che prende Pietro, padre di Jacopo, diciottenne autistico a bassissimo funzionamento, cioè con autonomia molto scarsa, bisognoso di continua assistenza. Come può accettare questa realtà? Il romanzo narra di alcuni giorni trascorsi dai due in uno sperduto paese del Molise, bloccati lì per un guasto all’auto, e ci fornisce uno squarcio sul dramma (soprattutto interiore) vissuto dal genitore.
C’è tutta Mariapia Veladiano in questo suo nuovo romanzo da poche settimane in libreria: Quel che ci tiene vivi, Guanda editore. C’è il dolore, che non è mai arido e ripiegato su se stesso, ma umanizzante e generativo perché accolto e curato. C’è la diversità, che diviene acuta consapevolezza di destini unici che però sanno unire invece che dividere. C’è il tema del rifiuto, che trova rispettosa comprensione, perché sempre frutto doloroso di un male antico.
Una famiglia vive solitaria sull’isola di Barrøy, nei fiordi norvegesi: seguiamo la storia di Ingrid, figlia di Hans, nella sua crescita in un orizzonte che non va oltre le isole vicine e nello sviluppo del suo mondo emotivo. Il romanzo, a tratti disteso e a volte incalzante, presenta la lotta per la sussistenza, lo scontro con le forze della natura ostile e tra i temperamenti dei membri della famiglia, fino a un inaspettato evento, che porterà via qualcosa dall’isola e che non tornerà mai più.
La città teatro di questo romanzo è Padova e il protagonista si chiama Santo, un giovane alle prese con l’amore, la guerra, la lotta partigiana... Lorenzo Panizzolo, l’autore, al suo primo libro, si cimenta con la ricostruzione di vicende storiche complesse e dolorose, gli anni della Seconda guerra mondiale, ma riesce a scriverne anche con levità e brio. Usa registri diversi e coloriti per caratterizzare i personaggi e descrive con meticolosa precisione la città, tanto che al lettore sembra di ripercorrerla tutta, seguendo la toponomastica.