Adolescenti

Elogio del gruppo adolescente

I ragazzi e le ragazze hanno un bisogno estremo di ritrovarsi in un gruppo di coetanei adolescenti. Perché i loro sono anni magici ma difficili, ed è più facile scoprire il mondo assieme ad altri che a loro volta lo stanno scoprendo.

23 Febbraio 2025 | di
Mamme al tempo dell’adolescenza

Con i figli e le figlie adolescenti è meglio che le madri passino la palla al «paterno», ossia a quella modalità educativa che crea argini e sponde, spinge alla libertà e suscita coraggio. Oltre che al «gruppo adolescente».

18 Dicembre 2024 | di
Minori e AI

Una ricerca di Telefono Azzurro e BVA-Doxa fotografa la conoscenza e l’uso che gli adolescenti fanno dell’intelligenza artificiale, sottolineando le opportunità ma anche i rischi su cui intervenire al più presto.

23 Febbraio 2024 | di

Più soli, con rapporti più difficili con gli adulti, ma anche con i coetanei, gli adolescenti di oggi temono il futuro e si rifugiano nella Rete. Serve un nuovo paradigma educativo...

10 Ottobre 2022 | di

Una giovane alle prese con una gravidanza indesiderata è la protagonista del film «La scelta di Anne. L’événement» (Francia 2021) di Audrey Diwan.

25 Maggio 2022 | di
G. Riva, C. Malighetti

Psicologia di Instagram

Recensione di

La sua peculiarità sta nell’uso delle immagini ed è sicuramente il social più amato da giovani e giovanissimi, insieme con Tik Tok. Stiamo parlando di Instagram, di cui questo interessante volume fornisce un quadro psicologico utile per genitori ed educatori che hanno a che fare con adolescenti nella delicata fase di ricerca del proprio sé. Perché Instagram pare incidere in modo importante proprio sulla costruzione dell’identità, sul confronto sociale, sull’autostima e sulla corporeità.

Pagine