attualità

Perché tanto favore per la guerra?

Molti giornali hanno sposato l’idea che solo la guerra può garantire la pace. Roberto Reale, esperto di media, ha evidenziato che ruolo dovrebbe avere l’informazione in tempo di guerra, in un corso per giornalisti, organizzato dalla nostra rivista.

24 Luglio 2024 | di
Andrea Rainone, Marco Oggianu, Moira Ceci

In cerca di pace

DOCUFILM
Recensione di

In questi tempi in cui tutti parlano di guerra, pochi realmente sanno che cosa significhi vivere un conflitto armato sulla propria pelle. Cerca di farlo il docufilm In cerca di pace, dando la parola alle vittime. Al centro del racconto, le storie di donne ucraine, costrette alla fuga per salvare la vita dei figli, riparate in Italia, ma con il cuore gonfio di ansia e dolore per gli uomini al fronte e i genitori anziani soli in patria. Il docufilm è anche una storia di solidarietà e di amicizia, che ha al centro la parrocchia di San Bartolomeo Apostolo di Rovigo.

Lib(e)riamoci

Entriamo nell'estate piena abbandonando per un po' gli schemi e dedicandoci alla lettura di buoni libri senza tempo, classici di narrativa e poesia, quelli che magari non avevamo mai avuto il tempo di affrontare.

08 Luglio 2024 | di
La tecnologia a prezzo dell’ambiente?

Quasi nessuno sa che l’intelligenza artificiale non solo produce altissime quantità di CO2, ma rende ancora più esigue le riserve d’acqua di qualità.

03 Luglio 2024 | di
Libertà della devozione

La pietà popolare è stata un immenso esercizio collettivo di sovversione, soprattutto di donne. Fu, a modo suo, un meraviglioso inno alla vita, la risposta popolare alle idee teologiche sbagliate.

10 Giugno 2024 | di
Il delitto Matteotti

Cento anni fa, il giovane segretario del Partito socialista unitario fu rapito e assassinato a Roma da un gruppo di sicari fascisti. Aveva denunciato a lungo i brogli elettorali e le violenze del regime di Mussolini.

10 Giugno 2024 | di

Pagine