attualità

Un voto che cambia la storia

Donald Trump punta su politiche nazionaliste e conservatrici. Kamala Harris propone un approccio progressista e inclusivo. Ma il rischio è un testa a testa allo scrutinio, destinato a fomentare una deriva violenta.

03 Ottobre 2024 | di
Big Tech, scalata al potere

I giganti delle tecnologie, in apparenza politicamente neutri, oggi rivelano tutto il loro potere. Ma le istituzioni democratiche ora iniziano a opporsi.

02 Ottobre 2024 | di
Ripensiamoci

Solo un pensiero che recuperi la dimensione spirituale (che è più ampia di quella religiosa) può oggi superare le divisioni e prendersi cura delle ferite del mondo.

01 Ottobre 2024 | di
Mayeul e Aubin Aldebert

La montagna non dimentica

Storia della conquista delle alpi
Recensione di

Uomini che hanno sfidato le cime e le pareti più inaccessibili, toccati dalla paura e dal dubbio, chiamati a fare scelte che decidono della vita o della morte. L’introduzione si apre con l’incontro con Mazeaud, uno dei più grandi alpinisti del secolo scorso, che ha tentato l’assalto alla parete del Pilone centrale del Frêney del Monte Bianco (1961), impresa nella quale si è salvato solo lui con due italiani, tra cui Walter Bonatti.

Tecnologici ma ignoranti

Usiamo di continuo tecnologie molto sofisticate, che però non conosciamo affatto. Perché ciò succede? E che rischi corriamo?

10 Settembre 2024 | di
IA, Illusione artificiale

Evitiamo di pensare la nostra intelligenza sulla base di quella delle macchine, basata solo sul calcolo e la strumentalità: la nostra intelligenza è anche spirito!

02 Settembre 2024 | di

Pagine