attualità

Conflittualità

Quella di dialogare è una capacità oggi purtroppo svalutata. Ma l'intelligenza artificiale non può sopperire alla fatica feconda dell'ascolto reciproco.

02 Marzo 2025 | di
Le guerre scomparse più che dimenticate

Inondati dalle notizie su Palestina, Israele e Ucraina, i media rimuovono le altre 53 guerre. A rilevarlo, i dati di un recente Rapporto Caritas.

03 Febbraio 2025 | di
Brain rot

Significa «marciume cerebrale» la parola del 2024, secondo l'Oxford Dictionary. La buona notizia è che oggi sono proprio i più giovani a usarla, consapevoli del possibile impatto nocivo di un’esposizione eccessiva a contenuti poveri.

02 Febbraio 2025 | di
Il saluto di Pepe

Non potremo più incontrare Pepe Mujica, l’ex-guerrigliero che divenne presidente dell’Uruguay. Nel poco tempo che gli resta da vivere, ha chiesto di essere lasciato in pace: «Sono un anziano e me ne vado. Ma sono felice perché ci siete voi giovani».

24 Gennaio 2025 | di
La montagna d'inverno

Negli ultimi anni, complici i cambiamenti climatici, la montagna d'inverno sta mutando volto. E le persone che la vivono e frequentano si stanno adattando a questo cambiamento.

10 Gennaio 2025 | di
Un 2025 nel limbo degli Usa

L’arrivo di Trump alla Casa Bianca e la presenza di Musk accanto a lui sono il lascito più incerto del 2024. Come sarà il mondo guidato dai miliardari?

03 Gennaio 2025 | di

Pagine