Chiesa

Fabio Rosini

«Generati mediante il Vangelo»

Le Sacre Scritture e la trasmissione della fede
Recensione di

Il libro, scritto a partire dall’esperienza di don Fabio Rosini nel campo dell’evangelizzazione (tra l’altro, il percorso delle dieci parole e dei sette segni), è pensato per chi è impegnato nella trasmissione della fede. Anzitutto vengono messi in luce due elementi critici: la scissione tra realtà compresa e realtà vissuta, che porta a essere spettatori della vita, incapaci di ascoltare veramente la parola; la crisi della paternità e dell’autorità, che hanno l’effetto di compromettere il percorso che rende adulti autonomi, capaci di amare.

Il pane della Parola

La Parola di Dio è come il pane, che, per essere assaporato nel migliore dei modi, richiede di essere spezzato, masticato, gustato, accompagnato. E, infine, condiviso, affinché la gioia personale divenga gioia di tutti, nell’allegria del comune convivio.

01 Agosto 2024 | di
La cucina del Santo

Un curioso viaggio attraverso i secoli attorno alla mensa del convento del Santo. Perché la condivisione dei pasti è sempre stata, ed è, uno dei momenti privilegiati della fraternità e sinonimo di accoglienza reciproca.

30 Luglio 2024 | di
Nonni e anziani: «Non facciamo mancare la nostra tenerezza»

Domenica 28 luglio si celebra la IV Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani. Cogliamo alcuni spunti dal messaggio del Papa.

28 Luglio 2024 | di
«Fare le cose con il cuore»: il segreto del Vangelo

Il Signore Gesù ci porta al cuore della nostra esperienza di Lui, di fede, della nostra esperienza umana. E non solo nel senso che ci porta al centro, al punto più importante, ma anche nel senso che questo centro è appunto il cuore, l’amore.

21 Luglio 2024 | di
Illuminare la notte

Ogni essere umano ha in sé, come il fuoco, il potenziale per curare e per ferire. La solidarietà, la fraternità, la mitezza disinnescano l’aggressione e suscitano la compassione che guarisce.

Pagine