Un innovativo progetto di pastorale dell’arte ha creato un percorso davvero aperto a tutti, dove la disabilità diventa occasione per conoscere in maniera inedita i tesori di arte e spiritualità della Basilica di Sant’Antonio a Padova.
Si può «comandare» l’amore? Si può obbligare qualcuno (o noi stessi) ad amare? L’amore è un dono o una scelta? Lasciamoci insegnare l’amore da chi ne sa!
Il carcere centrale di Yaoundé, capitale del Camerun, è un girone infernale dove vivono 4 mila detenuti, su una capienza di 800. Qui, solo un gruppo di suore dona un minimo di assistenza sanitaria e uno sguardo accogliente.
È quanto ci insegna la «madre terra». Perché la logica del servizio è la sola a garantire l’esistenza, la sola che lascia essere l’altro, che non cede alla violenza e alla tentazione del potere, che rispetta i limiti che l’esistenza altrui pone.
Il libro di Rut è il libro biblico che incarna la precarietà del mondo rurale, ma anche la possibilità della sua rinascita, nel segno della solidarietà.