Chiesa

La voce di Antonio

La festa della Lingua ci offre un’occasione per riflettere sul nostro modo di comunicare.

16 Febbraio 2025 | di
Adelino Ascenso

La mistica dell’aratro

La ricerca di un Dio Possibile
Recensione di

Il libro di Adelino Ascenso, prete missionario portoghese, pone l’aratro come immagine della necessaria preparazione del terreno per l’incontro con Dio e con gli altri: nell’evangelizzazione non si può semplicemente gettare dei semi, ma è indispensabile creare le condizioni perché possano crescere. Punto di partenza è interrogare la propria situazione personale, spesso condizionata da immagini di Dio accumulate acriticamente, che impediscono di accedere alla vera esperienza di Dio.

La voce del pastore

I vangeli ci raccontano non solo ciò che Gesù diceva ma, in alcuni passaggi, anche «come» lo diceva. Per comprendere le sue parole, però, dobbiamo ascoltare davvero e non limitarci a «udire».

15 Febbraio 2025 | di
«Mi vuoi sposare?»

È la domanda che André ha posto a Gianna al termine del pellegrinaggio che ha portato i due giovani italo-brasiliani a ripercorrere il Cammino compiuto da Antonio nelle ultime ore di vita.

10 Febbraio 2025 | di
Qual è la differenza tra un frate e un monaco?

C’è differenza tra essere frati ed essere monaci? Oppure si tratta di due sinonimi? Proviamo a capirlo insieme.

09 Febbraio 2025 | di
Perché tutti siano una sola cosa

Cercare ciò che unisce è la base del cammino ecumenico. Perché la comune fede in Cristo non può mai diventare una contro-testimonianza.

01 Febbraio 2025 | di

Pagine