corpo

Dio, immenso, si è rimpicciolito fino a stare tutto in un piccolo bimbo. È il mistero del Natale, di un Dio che ha scelto di vivere la nostra umanità. Che questo Natale sia davvero occasione per riscoprire nell’umanità di Gesù la nostra!

01 Dicembre 2018 | di

C’è un trucco nella cultura contemporanea che va smontato, pena l'impoverimento della nostra esperienza e l'annacquamento delle nostre capacità di critica: è l’indebita equazione tra scambio e dono.

23 Aprile 2018 | di

È il «fil rouge» della nona rassegna d’illustrazione «I colori del sacro», al Museo diocesano di Padova fino al 24 giugno. 

31 Marzo 2018 | di

L’arca di Noè «aveva cinque scomparti; il primo era lo scomparto dei rifiuti, il secondo quello dei viveri, il terzo quello delle bestie feroci, il quarto degli animali domestici, il quinto riservato agli uomini e agli uccelli. Noè è figura del giusto (cf. Gen 6,9), la cui arca è il proprio corpo, che giustamente è detto arca». (Sant’Antonio, Domenica di Pentecoste, II-4)

06 Novembre 2017 | di

San Francesco con le stimmate ha ricevuto il dono di essere, essendo Cristo crocifisso in lui, il buco della serratura attraverso cui altri uomini e donne avrebbero potuto sbirciare e cogliere il battito del cuore del Padre.

17 Settembre 2016 | di

La nostra percezione del corpo vive di consapevolezza, di accettazione dei nostri limiti e risorse e di come preferiamo farne uso.

21 Giugno 2016 | di

Pagine