Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies.
Accedendo al nostro sito, l'utente accetta l’utilizzo dei cookie da parte nostra. Ok
Il racconto del Santo alla luce della sua unica opera arrivata a noi, i Sermoni domenicali e festivi. In essi troviamo il volto e l’intera esistenza di Antonio: canonico agostiniano, frate minore, magister e predicatore.
Pubblichiamo integralmente la nota pastorale che il vescovo di Coimbra, monsignor Virgílio do Nascimento Antunes, ha scritto per gli ottocento anni della vocazione francescana di Antonio.
La testimonianza del giovane postulante Cedric, impegnato in due iniziative che hanno cercato di «trasmettere a tutti, in semplicità e gratuità, il volto di Cristo che cerca e ama ogni uomo».
Lunga e spesso faticosa la storia dei francescani in Cina, i primi ad annunciare la buona novella nel "celeste Impero". Una strada lastricata di paziente dialogo.
Sinodo sull’Amazzonia e Mese missionario straordinario ci interpellano. Ne parliamo con il nuovo segretario generale per l’animazione missionaria dei frati conventuali.
A cent’anni dall’enciclica missionaria «Maximum Illud», papa Francesco ha indetto per questo ottobre uno speciale mese missionario, con l’intento di risvegliare la coscienza dei credenti.