Fabio Dalmasso

Kantiere Kairòs

Il Sale

Recensione di

Il nuovo album dei Kantiere Kairòs conferma il ruolo di primo piano di questo gruppo nella scena del christian rock italiano. Nelle 14 nuove canzoni, la band calabrese racconta in musica le storie di quelle persone che si sono fatte «sale della terra» e «luce del mondo». Un trait d’union che accomuna, tra gli altri, Carlo Acutis (nel brano Ctrl + D) e Chiara Corbella Petrillo (Siamo nati). Molto belli i duetti con Reale, Dajana e Frate Alessandro, perché «ogni cosa fatta insieme splende di luce». 
Info: www.lagloria.it

Chiesa e sport, connubio vincente

A tu per tu con don Luca Meacci, assistente ecclesiastico del CSI, Centro Sportivo Italiano, che quest’anno compie 80 anni di vita.

30 Dicembre 2024 | di
Una compagna di viaggio

Una forma grave di emofilia, una vita che per anni sembra trascorrere in una «bolla di cristallo». Poi l’incontro con la musica e, soprattutto, con lo sport, e quello che pareva un limite invalicabile diventa una compagnia costante, ma non più invasiva.

24 Settembre 2024 | di
Divertiballi

ViaVai

Mi indicherai il sentiero della vita
Recensione di

Tornano i pionieri della musica di animazione per bambini e ragazzi degli oratori. Sulla scena dal 1999, il duo bergamasco formato da Valerio Baggio e Herbert Bussini fa ora uscire il suo 26º disco che conferma le loro originali caratteristiche artistiche: la capacità, cioè, di scrivere sia brani divertenti e coinvolgenti (come la scatenata Pappamolla Maranza) sia canzoni più impegnate e dedicate alla fede (come l’emozionante Camminiamo insieme a te). 

Autori vari

Ogni cuore vale uguale

CD
Recensione di

Come sta la scena italiana della musica cristiana moderna? Bene, molto bene! E a testimoniarlo c’è questa ricca compilation che riunisce alcuni tra i più noti artisti cattolici ed evangelici uniti per dare un messaggio di speranza e di pace. Un messaggio quanto mai attuale per queste 21 canzoni dagli stili diversi che aiutano a riflettere, ma soprattutto a non smettere mai di chiedere l’unica cosa che davvero può aiutare il mondo: la pace
Info: www.lagloria.it

Tiziana Manenti

Pietre vive

ALBUM
Recensione di

Nel nuovo album la cantante e autrice bergamasca ha voluto rendere un sentito e affettuoso omaggio a cinque Pontefici: Francesco, Giovanni XXIII, Giovanni Paolo I, Giovanni Paolo II e Benedetto XVI. Un christian pop brillante e coinvolgente, in cui spiccano testi curati e attenti nel tratteggiare le caratteristiche dei singoli Pontefici. Ad arricchire l’album, infine, il brano Pietre vive, ispirato alla figura del sacerdote. Un ottimo album che conferma la bravura di Tiziana Manenti.

Pagine