Libano

Pregare per Beirut

La guerra in Libano si ferma per almeno due mesi grazie a un faticoso accordo tra Tel Aviv, le milizie sciite e il governo libanese. Secondo Beirut, in un mese sono morti oltre 3750 libanesi.

27 Novembre 2024 | di
Gianfranco Rosi

Notturno

DVD
Recensione di

Presentato alla 77ª Mostra di Venezia, rappresenterà l’Italia alla 93ª edizione degli Oscar. Il docu-film di Rosi è stato girato nel corso di tre anni sui confini tra Siria, Iraq, Kurdistan e Libano: insomma, dove abbiamo assistito inermi e terrorizzati ai peggiori conflitti degli ultimi anni. Ma, tutto sommato, di guerra se ne vede poca: il regista ce la fa respirare in presa diretta, seguendo con rispetto e passione vicende di madri, bambini feriti, terroristi in carcere, adolescenti che faticano a sperare nel futuro.

Una finestra su Beirut

Diciassette milioni di libanesi vivono già lontano dal Medioriente. Ed erano lontani il 4 agosto quando 2750 tonnellate di nitrato di ammonio hanno polverizzato il centro di Beirut. 

19 Agosto 2020 | di

Viaggio in un Paese dove nascono ancora i sogni e sant’Antonio è il santo più amato.

28 Maggio 2020 | di

Fotografandola, non avevo notato cosa porta sul carapace. La tartaruga mi appare serena: con la sua lentezza, ha portato in salvo i cristiani, i musulmani, la bellezza del Libano.

12 Ottobre 2019 | di

Pagine