lirica

Il magistrato melomane

Magistrato, poi scrittore, drammaturgo e ora librettista. In dialogo con Giancarlo De Cataldo, noto per essere tra i più apprezzati autori italiani di noir e in procinto di debuttare come autore nel mondo della lirica.

07 Febbraio 2025 | di
Puccini, il sublime

A cento anni esatti dalla morte, riscopriamo la grandezza di Giacomo Puccini, il compositore lirico più eseguito al mondo. E tra i più amati, nonostante a lungo sia stato – ingiustamente – snobbato da una certa critica musicale.

12 Agosto 2024 | di
Fortunato Ortombina, sovrintendente e direttore artistico del Gran Teatro La Fenice di Venezia.

In occasione delle celebrazioni per i cento anni dalla nascita di Maria Callas, abbiamo incontrato Fortunato Ortombina, sovrintendente e direttore artistico del Gran Teatro La Fenice di Venezia, dal cui palco ebbe inizio la carriera internazionale della Divina.

19 Febbraio 2024 | di

Padre italiano e madre tedesca, Ricardo Marinello ha portato la lirica sui social network pubblicando le proprie performance da tenore. Segno che, anche se «l’Opera è in crisi e ormai raggiunge solo alcune fasce d’età», invertire la rotta è possibile.

04 Agosto 2023 | di

Il talento di attore del celebre cantante lirico, di cui si ricorda il centenario della morte, rivive nel restauro dell’unico film interpretato dal tenore napoletano.

12 Novembre 2021 | di

Il giovane artista è tra i tenori leggeri più affermati in Italia e nel mondo. Un interprete dalle apprezzate agilità tecniche e con un vasto repertorio.

23 Settembre 2020 | di

Pagine