memoria

La storia ha valore solo se ci interroga sul nostro presente. Un patrimonio dell’umanità che sa andare oltre le tante memorie spezzate che ancora dividono intere comunità.

25 Febbraio 2020 | di

Da trent’anni Gunter Demnig cerca di unire memoria individuale e coscienza collettiva, disseminando per l’Europa «pietre d’inciampo». In ricordo delle vittime della Shoa.

 

26 Gennaio 2020 | di

La guerra ha spazzato via un mondo. Minacce e speranze per vincitori e vinti, agitazioni e opportunità per reduci e orfani: il cruciale 1919, un secolo dopo.

23 Maggio 2019 | di

Da Auschwitz, dove la Polonia non lo voleva più, a Firenze: nuova vita per l’installazione voluta dai deportati italiani che dal 1980 ha accolto i visitatori del campo di sterminio.

25 Aprile 2019 | di

Quell’uomo fra le montagne canadesi, con la sua vecchia macchina fotografica, voleva raccontare solo la bellezza di un lago incastonato fra le montagne?

07 Aprile 2019 | di

 Fare esperienza della diversità è sempre molto stimolante. Di sicuro, insieme è più facile, ma è anche necessario, perché vivere la solidarietà implica sempre che accanto a noi ci sia «qualcuno».

01 Febbraio 2019 | di

Pagine