Come ci confermano le recenti notizie di code formatesi sull'Everest, l'alpinismo in Nepal è un'attività in espansione. Ma senza l'aiuto degli sherpa sarebbe impossibile...
Quell’uomo fra le montagne canadesi, con la sua vecchia macchina fotografica, voleva raccontare solo la bellezza di un lago incastonato fra le montagne?
In Val di Fiemme, a oltre duemila metri, si snoda RespirArt, uno dei parchi d’arte più alti del mondo. In un percorso ad anello di tre chilometri, sculture e installazioni si fondono con la natura in un’opera viva soggetta a continue mutazioni.
Ottanta carpini a disegnare tre navate in lenta crescita: è la basilica vegetale di Giuliano Mauri, che la metamorfosi stagionale rende magica in ogni momento dell’anno.