montagna

La montagna si accende

Le otto montagne

Ispirato all’omonimo libro di Paolo Cognetti, il film è la storia di due amici, Bruno e Pietro, che si conoscono nell’infanzia durante un’estate nel paese di montagna dove abita il primo. Per entrambi, la crescita è segnata da un rapporto conflittuale con il padre e dalla ricerca del proprio posto nella vita. Una chiave del film è un apologo nepalese nel quale il mondo è rappresentato come un cerchio: al centro si trova un alto monte e attorno otto montagne. Chi interpreta meglio la vita?

leggi tutto
Resina

È chiaro il messaggio di questo film, primo lungometraggio del regista Renzo Carbonera: per uscire da situazioni apparentemente disperate, serve una «resina sociale», l’unica in grado di tenere unita una comunità, «microcosmo che si trova a fronteggiare una molteplicità di mutamenti (dal climatico al finanziario) che rischiano di abbattere anche i caratteri più forti».

leggi tutto

Il messaggio della montagna

Nel centenario dalla nascita è un fiorire di articoli, blog e pagine social dedicate a uno scrittore sempre più amato dai giovani.

21 Dicembre 2021 | di

I muretti a secco difendono la montagna dai guai delle alluvioni, delle erosioni, delle slavine. E sono una grande opera...

19 Luglio 2021 | di

Pagine