Il Museo nazionale dell’automobile di Torino racconta con una mostra di auto da corsa, immagini e memorabilia, la storia di uno dei più grandi campioni della Formula 1, a trent’anni dalla morte. Intervista audio al curatore, Carlo Cavicchi.
Un centinaio di foto dell’archivio del grande maestro romano raccontano, dietro le quinte, l’opera di registi, attori e attrici del cinema, dagli anni ‘60 agli anni ’90 del secolo scorso.
Nel XIX secolo, Parigi fu l’indiscussa capitale mondiale dell’arte. Ai nuovi stili e linguaggi non rimasero indifferenti neppure gli artisti italiani dell’epoca che in gran numero si trasferirono nella capitale francese.
Il Museum of Art Pudong di Shanghai ospita fino al 12 aprile la mostra «Caravaggio. Wonders of the Italian Baroque» con sei capolavori del maestro lombardo, e quasi una sessantina di dipinti autografi di quarantadue artisti attivi tra XVI e XVII secolo.
La mostra fotografica di Giulia Mangione alla Triennale di Milano esplora le paure più inconsce degli esseri umani di fronte alla possibilità che si verifichi un evento catastrofico globale.