Mostra

Evviva la Mole «Burtoniana»

Fino al 7 aprile la Mole Antonelliana di Torino ospita la prima grande mostra italiana dedicata a Tim Burton, regista ma prima ancora artista che in oltre 40 anni di carriera ha dato vita a uno stile in bilico tra il fantastico, il grottesco, il dark e l’ironico.

09 Gennaio 2024 | di

Ha dipinto la montagna e raccontato la vita dei suoi abitanti con una spontaneità a tutt’oggi insuperata. A tu per tu con le opere del maestro divisionista Giovanni Segantini, a cui Arco (TN) dedica una mostra fino al 22 ottobre.

08 Ottobre 2023 | di

La National Gallery rende omaggio al patrono d’Italia con la grande mostra «Saint Francis of Assisi» che narra la storia del poverello attraverso 40 opere d’arte realizzate nel corso di sette secoli.

12 Luglio 2023 | di

Da oltre cinquant’anni Egidio Guidolin colleziona quaderni, penne, libri, banchi, mappamondi e tutto ciò che, a partire dall’Unità d’Italia e fino alla metà del secolo scorso, si poteva trovare nelle aule delle scuole primarie.

20 Aprile 2023 | di

Una mostra itinerante racconta un’Italia inedita con un viaggio fotografico attraverso le stazioni ferroviarie di otto grandi città, accompagnato dai racconti di altrettanti scrittori.

11 Novembre 2022 | di

Testimone della morte e risurrezione di Cristo, ma anche peccatrice redenta, santa eremita, dama dalla bellezza magnetica: è la Maddalena, cui i Musei San Domenico di Forlì dedicano una grande mostra.

10 Giugno 2022 | di

Pagine