musica

Letter To You

The Boss è tornato! Avrà pure 71 anni, canterà e suonerà ancora con gli incanutiti della fedelissima E Street Band, avrà registrato dal vivo questo disco in una manciata di giorni, ma la voce e il suono sono grintosi, puliti, rock quasi «d’annata», i temi e le immagini quelli di sempre: treni, chiese, prigioni, il desiderio di aggrapparsi a qualcosa in cui credere, la preghiera sussurrata assieme alla donna amata, l’amicizia che trascende la scomparsa.

leggi tutto

Per Ezio Bosso la musica era un collante che non fa differenze, capace di distribuire sensibilità e competenze. Concetto valido anche nel mondo scolastico.

28 Settembre 2020 | di

Il giovane artista è tra i tenori leggeri più affermati in Italia e nel mondo. Un interprete dalle apprezzate agilità tecniche e con un vasto repertorio.

23 Settembre 2020 | di
Concerto per carabattole

Poco importa se siete stonati o non avete orecchio, la musica è di tutti e ci circonda in ogni momento della giornata. Dalla porta che cigola al ronzio del frigorifero, fino al battito del vostro cuore, tutto sta a voler ascoltare in modo creativo. Come? Leggete gli spunti di questo manuale: imparerete a improvvisare concerti con pentole e bicchieri, e a suonare le zucche e i cartoni del latte come fossero delle vere maracas… 

leggi tutto

Se ne è andato nella notte in una clinica romana, dove era ricoverato a seguito di una caduta. Avrebbe compiuto 92 anni a novembre il grande compositore vincitore di due premi Oscar.

06 Luglio 2020 | di
Piano Variations On Jesus Christ Superstar

Prima c’erano stati solo colossal hollywoodiani come I Dieci comandamenti (1923) di Cecil De Mille, seguito da Golgota, di Julien Duvivier, addirittura con Jean Gabin, nel 1935. In Italia ci provò anche Pasolini, con uno stupendo Il Vangelo secondo Matteo (1964). In mezzo ci sta anche La Bibbia di John Huston (1966). Per il Gesù di Nazareth di Zeffirelli bisognerà aspettare il 1977.

leggi tutto

Pagine