musica

Se ne è andato nella notte in una clinica romana, dove era ricoverato a seguito di una caduta. Avrebbe compiuto 92 anni a novembre il grande compositore vincitore di due premi Oscar.

06 Luglio 2020 | di
Piano Variations On Jesus Christ Superstar

Prima c’erano stati solo colossal hollywoodiani come I Dieci comandamenti (1923) di Cecil De Mille, seguito da Golgota, di Julien Duvivier, addirittura con Jean Gabin, nel 1935. In Italia ci provò anche Pasolini, con uno stupendo Il Vangelo secondo Matteo (1964). In mezzo ci sta anche La Bibbia di John Huston (1966). Per il Gesù di Nazareth di Zeffirelli bisognerà aspettare il 1977.

leggi tutto

Se ne è andato a 48 anni. Da tempo conviveva con una malattia neurodegenerativa che lo aveva costretto in carrozzella. Per ricordare il grande musicista, riproponiamo l'intervista di Nicoletta Masetto pubblicata ad aprile 2017 sul «Messaggero di Sant'Antonio».

15 Maggio 2020 | di

I tre cantici di Dante in un allestimento strepitoso, fatto di musica, danza, effetti speciali, e interpretazioni che entusiasmano i giovani. Perché l’uomo medievale e quello tecnologico hanno molto in comune.

13 Maggio 2020 | di

Un’orchestra giovanile in viaggio a Matera. Il Festival di Salisburgo giunto alle soglie dei cento anni. Filo conduttore di queste due storie: la musica. Una forza che unisce e fa avverare i desideri.

02 Maggio 2020 | di

Una musica può fare...

Pagine