Una forma grave di emofilia, una vita che per anni sembra trascorrere in una «bolla di cristallo». Poi l’incontro con la musica e, soprattutto, con lo sport, e quello che pareva un limite invalicabile diventa una compagnia costante, ma non più invasiva.
Tornano i pionieri della musica di animazione per bambini e ragazzi degli oratori. Sulla scena dal 1999, il duo bergamasco formato da Valerio Baggio e Herbert Bussini fa ora uscire il suo 26º disco che conferma le loro originali caratteristiche artistiche: la capacità, cioè, di scrivere sia brani divertenti e coinvolgenti (come la scatenata Pappamolla Maranza) sia canzoni più impegnate e dedicate alla fede (come l’emozionante Camminiamo insieme a te).
Una band di camici bianchi, nata a Verona all’interno dell’Azienda ospedaliera universitaria integrata, suona un repertorio blues e soul per portare gioia alla comunità e raccogliere fondi per scopi benefici.
Lo scorso 12 aprile, alla vigilia dell’Adunata delle penne nere, presso il Santuario mariano di Monte Berico a Vicenza, si è tenuta la prima assoluta della «Messa alpina» composta da Mario Berno e Vittorio Rigoni.
Come sta la scena italiana della musica cristiana moderna? Bene, molto bene! E a testimoniarlo c’è questa ricca compilation che riunisce alcuni tra i più noti artisti cattolici ed evangelici uniti per dare un messaggio di speranza e di pace. Un messaggio quanto mai attuale per queste 21 canzoni dagli stili diversi che aiutano a riflettere, ma soprattutto a non smettere mai di chiedere l’unica cosa che davvero può aiutare il mondo: la pace.
Info: www.lagloria.it
Il suo album d’esordio, «Voice from Assisi», è stato inciso negli Abbey Road Studios di Londra, resi famosi dai Beatles. Ma frate Alessandro è rimasto un umile francescano che ha fatto del suo talento un dono universale.