naufragio

ResQ, una ong per il Mediterraneo

Come operano le ong che prestano soccorso ai naufraghi nel Mediterraneo e come è cambiata la loro situazione dal 2015 a oggi? Lo abbiamo chiesto a Luciano Scalettari, fondatore e presidente di ResQ.

21 Agosto 2025 | di
Oscar Cocco, Mirella Martino

Chiedi di Esposito

Recensione di

Il racconto di un naufragio, interminabili ore in acqua con il mare forza 7, tempo che diventa lotta per la sopravvivenza e insieme spazio del ricordo. Riaffiorano alla mente tante persone e situazioni vissute dal protagonista, un tessuto vitale che lo spinge a non arrendersi: i genitori separati, la moglie, la figlia Rebecca, il caro zio coinvolto anche lui nell’incidente in mare e ora come lui disperso, e la promessa del nonno, avuta in un sogno, di ricevere la «chiave della vita».

Immigrazione: in ricordo delle vittime

Antonio, il forestiero, approdato sulle coste siciliane si scopre egli stesso «altro» per gli altri e bisognoso di accoglienza, di fraternità.

26 Novembre 2020 | di

«La ferita non è interruzione di alcunché, non è contraddizione, non è scandalo, ma la trama che lega tutti gli aspetti del nostro esistere e li rende dinamici, vibranti, sorprendenti, vivi» ci ricorda il padre di spirito Timothy Radcliffe.

09 Novembre 2020 | di

Una dottoressa velista s’imbatte in un peschereccio in avaria carico di profughi. Che fare? Andare oltre o intervenire? È il dilemma etico intorno a cui si sviluppa «Styx» (Germania - Austria, 2018) di Wolfgang Fischer.

18 Febbraio 2019 | di

Pagine