Domenica 21 settembre sono arrivati in Basilica, dopo aver percorso 1.309 km tra Italia e Francia, i pellegrini di «En route con sant’Antonio»: un viaggio indimenticabile sui passi del nostro caro Santo.
Il primo articolo della serie dedicata ai cammini religiosi italiani di lunga tradizione, ma non conosciutissimi dal grande pubblico. Partiamo dalla Sicilia.
Sono arrivato a Fatima senza aver letto, senza sapere niente. Con molti pregiudizi. Ma volevo arrivarci. A Fatima, più che altrove, bisogna essere capaci di separare il sacro dal profano.
La pietà popolare ha ancora un senso per i ragazzi e le ragazze di oggi? L’esperienza veneziana del pellegrinaggio dei giovani alla chiesa di Santa Maria della Salute.