pellegrinaggio

Italia in crisi demografica. Eppure c’è chi vuole avere un figlio, e magari incontra delle difficoltà. Così anche l’aiuto di sant’Antonio, chiesto in Basilica nella Giornata per la vita, può diventare un miracolo.

03 Febbraio 2017 | di

In occasione del Giubileo mariano, prendiamo a modello del nostro camminare la Madre di Dio, percorrendo le antiche e le nuove vie di pellegrinaggio.

07 Ottobre 2016 | di

Migliaia di chilometri percorsi a piedi. Prima da solo, poi in compagnia della moglie e delle tre figlie (con carretto trainato da asino al seguito). Intervista a un giornalista «camminante».

06 Agosto 2016 | di

Nella notte tra sabato 28 e domenica 29 maggio ritorna il pellegrinaggio sul «Cammino di S. Antonio». Più di un migliaio di giovani percorreranno con noi frati i 25 km a piedi, sotto le stelle, dai Santuari Antoniani di Camposampiero fino al Santuario dell’Arcella e quindi alla meravigliosa Basilica che custodisce la tomba del Santo.

27 Maggio 2016 | di

Dal mazzo delle sette opere di misericordia corporale estraiamo questa volta la quarta, che recita: «Alloggiare i pellegrini», senza dire chi debba essere considerato «pellegrino» e quindi tale da essere accolto.
 

Che cos’hanno in comune sant’Antonio di Padova e i suoi «colleghi» Pio da Pietrelcina, Leopoldo Mandic´, Giovanni Bosco, Maria Goretti, Teresa di Lisieux, Gabriele dell’Addolorata?

14 Aprile 2016 | di

Pagine