psicologia

G. Riva, C. Malighetti

Psicologia di Instagram

Recensione di

La sua peculiarità sta nell’uso delle immagini ed è sicuramente il social più amato da giovani e giovanissimi, insieme con Tik Tok. Stiamo parlando di Instagram, di cui questo interessante volume fornisce un quadro psicologico utile per genitori ed educatori che hanno a che fare con adolescenti nella delicata fase di ricerca del proprio sé. Perché Instagram pare incidere in modo importante proprio sulla costruzione dell’identità, sul confronto sociale, sull’autostima e sulla corporeità.

Parlare di sessualità significa parlare anche di libertà, dignità e autonomia delle persone, comprese quelle disabili.

14 Maggio 2020 | di

Se vostro figlio s'infuria facilmente non date troppo peso a tali episodi, ma anzi lasciatelo sfogare. Spesso si tratta di «esplosioni» normali e fisiologiche nei piccoli.

19 Dicembre 2019 | di

In vista della Giornata mondiale dei sopravvissuti al suicidio (22 novembre), la De Leo Fund Onlus di Padova lancia due iniziative per parlare di lutto traumatico e promuovere la cultura del cordoglio.

15 Novembre 2018 | di

Sta conquistando uno spazio crescente il counseling pastorale, forma di relazione d’aiuto nata negli Usa che cerca di integrare la spiritualità cristiana con l’apporto delle scienze psicologiche.

01 Marzo 2018 | di

Abituare i bambini sopra i 3 anni di età a dormire nella loro cameretta è un buon modo per evitare promiscuità e crescere figli consapevoli.

30 Ottobre 2017 | di

Pagine