Sabina Fadel

Marenostrum

Oggi, Giornata nazionale della Legalità, 200 studenti siciliani hanno potuto visitare nel porto di Palermo una nave sequestrata ai trafficanti di uomini e ora destinata a progetti di reinserimento sociale e di promozione della legalità.

23 Maggio 2024 | di
Parole in libertà

Da 17 anni il Premio Carlo Castelli, ideato e promosso dall’associazione San Vincenzo De Paoli, porta all’attenzione della società civile testi composti da detenuti e detenute. Un modo per dare voce al dolore di chi vive in carcere.

21 Maggio 2024 | di
Federica Storace

Madri per sempre

Racconti polisensoriali di donne che "curano"
Recensione di

Chi è una madre? È colei che mette al mondo un altro essere vivente, che lo custodisce nel suo ventre per darlo poi alla luce e prendersene cura per anni, finché questi non è in grado di «camminare» (metaforicamente parlando) da solo. Ci sono molti modi di essere madre. Il più immediato e intuitivo è quello di chi genera fisicamente un figlio. Ma non è l’unico.

Chiara Giaccardi, Mauro Magatti

Generare libertà

Accrescere la vita senza distruggere il mondo
Recensione di

Va affrontato con calma l’ultimo libro di Chiara Giaccardi e Mauro Magatti, con calma, come tutte le cose belle e importanti. Perché quest’ultima fatica dei due sociologi – entrambi insegnano sociologia all’Università Cattolica di Milano – è un libro complesso e denso di intelligenti riflessioni, che tutti, proprio tutti, dovrebbero leggere.

In digiuno per la pace

Dopo due mesi di digiuno continuativo per la pace, i veneziani Mason e Giacomini il 14 aprile hanno dovuto sospendere la loro azione. Che però continua attraverso altre persone, anche a staffetta, e con innumerevoli opere a favore della pace.

23 Aprile 2024 | di
Una nuova alleanza contro la povertà educativa

Dallo scorso novembre Ciai (Centro italiano aiuti all'infanzia) e Casa dello studente hanno sancito un'inedita alleanza per il supporto degli studenti con difficoltà scolastiche.

19 Aprile 2024 | di

Pagine