silenzio

Marco Erba (a cura di)

Ci baciamo a settembre

Recensione di

I ragazzi (e i bambini) sono stati i più dimenticati nei giorni del confinamento. Quasi nessuno (a parte genitori e insegnanti) li ascoltava, ne raccoglieva le voci. Era comprensibile, d’altra parte: il virus pareva volerli risparmiare. Ma il silenzio profondo di quei giorni li ha segnati in modo indelebile. Emerge in modo chiaro da queste pagine curate, non a caso, da un insegnante di un liceo milanese.

Mi trovo in un convento di clausura abitato da alcune sorelle clarisse. E non riesco, davvero non riesco, a capacitarmi se sono loro «chiuse dentro» o siamo noi «chiusi fuori»…

11 Agosto 2020 | di

Dietro un fallimento c'è spesso una nuova opportunità. Tutto sta a saperla cogliere. Nel silenzio, nell'umiltà e nella preghiera.

24 Febbraio 2020 | di

Un uomo e una donna, entrambi musicisti, camminano lentamente sottobraccio e si perdono nella nebbia. È il racconto di uno scatto invernale.

13 Febbraio 2020 | di

C’è un’immagine biblica che viene evocata a Natale, inconsueta perché in realtà è il preambolo di più funerei eventi, ma che potrebbe aver «dato il la» a una delle hit natalizie...

25 Dicembre 2019 | di

Senza il respiro del silenzio, la comunicazione rischia di diventare rumore e di capovolgersi nel suo contrario: insignificanza e solitudine o, peggio, isolamento. Senza contemplazione, l’azione sprofonda in attivismo e iperattività.

27 Luglio 2019 | di

Pagine