silenzio

Silenzio, porta della preghiera

Fate Antonio la Bibbia ce l’aveva tutta in testa e nel cuore, frutto di uno studio ininterrotto e amoroso della Parola fin dai tempi di Coimbra.

04 Agosto 2021 | di
Addio

«Poesia al tempo del virus», recita il sottotitolo di quest’ultima raccolta del famoso poeta e scrittore olandese. Eppure la parola «virus» non vi compare mai: piuttosto cammini, addii, guerre, morte, fantasmi, perdite, silenzio.

La «fine della fine» cerca di indagare il poeta, e visto che drammaticamente il misterioso «artefice» se ne sta nascosto, non rimane altro che intuire un orizzonte che svanisce «come un miraggio o appariva come poesia». La sola rimasta a gridare più del virus.

leggi tutto

Una settimana in eremo per ricaricarsi spiritualmente, lasciando condurre alla fantasia di Dio il «gioco» della vita quotidiana, cogliendo inaspettati pezzi di cielo.

30 Giugno 2021 | di

A una quindicina di chilometri da Arezzo, la Fraternità della Speranza vive da circa trent'anni in un monastero senza tempo nel segno della condivisione.

08 Giugno 2021 | di

Per sant'Antonio restare solo e in silenzio non rappresentava solo una semplice e agognata pausa, ma l'essere presente a se stesso, ai fratelli, alle sorelle e a Dio.

03 Giugno 2021 | di

Pagine