silenzio

C’è un silenzio positivo, luogo di ascolto e libertà, che fa emergere la parola. E un silenzio negativo, che può diventare strumento di potere, limitazione violenta della libertà.

29 Settembre 2023 | di
Esercizi di ascolto

«Un percorso di parole e voci. Un viaggio verso un luogo nel quale scoprirci tutti più umani». È questa la proposta che l’autrice, giornalista professionista, offre a chi voglia mettersi in ascolto di questo libro. Non si tratta, infatti, di una semplice lettura, ma dell’incontro con esperienze di molte persone (sacerdoti, monaci e religiose, educatori e psicologi) che hanno fatto dell’ascolto una parte essenziale della loro vita, nei vari ambiti in cui sono impegnate.

leggi tutto

«La bocca del Signore è nell’orecchio del cuore, nel silenzio di chi è tranquillo: a lui rivela il segreto della sua volontà. Sia tranquillo il tuo cuore, e sarà riempito della conoscenza della volontà divina» (Sermone XXIV dopo Pentecoste, 8).

02 Agosto 2023 | di

Silenzio, porta della preghiera

Fate Antonio la Bibbia ce l’aveva tutta in testa e nel cuore, frutto di uno studio ininterrotto e amoroso della Parola fin dai tempi di Coimbra.

04 Agosto 2021 | di
Addio

«Poesia al tempo del virus», recita il sottotitolo di quest’ultima raccolta del famoso poeta e scrittore olandese. Eppure la parola «virus» non vi compare mai: piuttosto cammini, addii, guerre, morte, fantasmi, perdite, silenzio.

La «fine della fine» cerca di indagare il poeta, e visto che drammaticamente il misterioso «artefice» se ne sta nascosto, non rimane altro che intuire un orizzonte che svanisce «come un miraggio o appariva come poesia». La sola rimasta a gridare più del virus.

leggi tutto

Pagine